PROMOZIONE LIMITATA

Amici di Football Manager Italia, ecco il secondo articolo di Simone Rabellino della sezione Carriere. Oggi continueremo a narrare la sua carriera alla guida del Ravenna calcio che dopo la promozione in serie B ottenuta nella stagione 2019-2020, è riuscito al primo colpo a vincere anche in serie cadetta e ottenere una storica promozione in serie A.



Calciomercato della pre-season Ravenna 2020-2021

Il Ravenna Football Club 1913 S.p.A. si appresta a giocare il campionato di serie B dopo un’attesa durata 14 anni. Mr. Rabellino decide di mantenere lo zoccolo duro dei big del campionato di lega pro concentrandosi solo su alcuni innesti di qualità.

Il mercato estivo complice i pochi introiti arrivati da sponsor e risultati competizione precedente si mostra subito fruttifero.



Vengono venduti al Psv il portiere Cincilla a 160mila euro, Martorelli e Palmieri a verona per un totale di circa 800 mila euro, Nigretti a parametro zero e Sirri a 75 mila euro.

Grazie al budget ingaggi aumentato a 4 milioni e 800 mila euro si mantiene la linea societaria dei prestiti con le uniche eccezioni delle conferme di acquisto dei 3 punti cardine: l’attaccante Dany Mota, il difensore Nicolò Armini ed il centrocampista Salvatore Esposito.

Purtroppo si è dovuta inserire una clausola di vendita per il centrocampista che si rivelerà essere determinante per una inevitabile separazione a fine stagione.

https://www.instagram.com/p/B8eaur2Hqmm/



Vengono ingaggiati a parametro zero l’esperto difensore Tonelli (un vero e proprio colpo per la categoria) e poi inizia la girandola di prestiti : portiere Silvestri del Verona; difensori J.Montero dell’Atletico Madrid, Tavares del Benfica, Di Marco dell’Inter e vengono prolungati i prestiti di Mai, Morer e Gallo; centrocampisti Kingsley e Pobega e come trequartista Tillman dal Bayern.

 

In rosa poi sono attivi i secondi anni di prestito delle punte Sebastiano Esposito, Borja Gracés e dei centrocampisti Tropi e Schouten.



Javi Moreno
Tavares
Federico Di Marco
Michael Kingsley
Tommaso Pobega

Tattica del Ravenna 2020-2021

Mister Rabellino decide subito di mantenere i moduli della passata stagione vittoriosa ovvero:



  • un 4-3-1-2 offensivo improntato su un’idea di tiki taka verticale con un frequente possesso palla, una fitta rete di passaggi corti e verticalizzazioni per gli attaccanti. In questo schema non si trascura nemmeno l’utilizzo dei due esterni completi che arrivano spesso davanti alla porta o effettuano cross precisi.
  • un 4-2-3-1 offensivo sfruttando un gioco rivolto all’utilizzo continuo delle fasce, un pressing asfissiante una volta persa palla e un contropiede veloce non appena recuperata la sfera;

Il primo dei due moduli però alla fine è quello che verrà utilizzato in tutte le partite e ormai diventa il marchio di fabbrica dell’allenatore. Di seguito sono riportati gli 11 scelti titolari ad inizio stagione.

Tattica

Inizio Campionato Serie B

Si inizia alla grande con vittorie in coppa Italia contro Catania e soprattutto contro la neopromossa in serie A Empoli. Esordio schiacciante in serie B contro l’Arezzo con un rotondo 6 a 1 che dimostrerà subito quali saranno le gerarchie del campionato.



Esordio in serie B

Pronti via, il Ravenna inanella 7 vittorie consecutive contro la già citata Arezzo e le altre Spezia, Cremonese, Pescara, Viterbese,Monza e Chievo. Il primo pareggio arriva all’ottava partita contro la Juve Stabia mantenendo un ruolino di marcia impeccabile.

Prime partite
7 vittorie di fila

Mr. Rabellino tiene alto il morale e la squadra continua a macinare punti. Arrivano vittorie contro Livorno, Spal, Pordenone, Venezia e pareggi contro Crotone e Salernitana. Arrivano due proposte shock che però scuotono tutto l’ambiente.



Shalke e Borussia Mg. vogliono l’allenatore talentuoso. Rabellino però mostra ttaccamento alla maglia, rifiuta e ottiene il record di risultati utili della squadra: 14 partite senza sconfitte!!

Offerta Shalke
Offerta Borussia
Record 14 partite

Giro di boa e mercato di riparazione invernale

Purtroppo dopo 13 risultati utili arriva la prima sconfitta del Ravenna contro il Brescia (retrocessa dalla serie B) e squadra che sarà l’unica durante l’anno ad arrendersi al predominio giallorosso.

Prima sconfitta stagionale

La prima sconfitta stagionale si va a contrapporre agli ottimi risultati in coppa italia. Dopo aver eliminato l’Empoli si va ad affrontare l’Udinese. Non c’è storia, dopo una partita combattuta il Ravenna espugna la Dacia Arena!!! Udine è GIALLOROSSA!!!

 

Dacia Arena di Udine

Il Ravenna si guadagna così la possibilità di affrontare la Lazio in un palcoscenico caldo come l’Olimpico. Si arriva così a metà stagione da capolisti in campionato e di fronte ai capitolini in coppa.



Purtroppo i bianco-azzurri si dimostrano troppo farti per la compagine giallo-rossa ed il match mostra tutta l’inesperienza e gioventù del Ravenna che perde 3 a 0.

Calendario a metà stagione
Udinese-Ravenna
Lazio-Ravenna
Classifica di metà campionato

Al mercato di riparazione il Ravenna decide di non fare movimenti di giocatori ma cambia qualcosa a livello societario. Si mantiene la vantaggiosa affiliazione con l’Atletico Madrid che prevede una tassa annuale di 50 mila euro che il Ravenna versa regolarmente nelle casse colchoneros anche per il 2020 in cambio di prelazioni su giovani in prova e diritti di prestito che la squadra romagnola riesce ad ottenere.



Termina però una reciproca collaborazione col Bologna che prevedeva la possibilità per i ross-oblù di girare giovani in prestito ma anche poter opzionare l’acquisto di giocatori in forza al Benelli.

 

Momento Chiave della stagione

Dopo l’eliminazione in coppa il Ravenna riprende a macinare punti e arriva all’apice dei risultati portandosi ad oltre 10 punti di vantaggio sull’inseguitrice brescia. Arriva un roboante 6 a 0 contro la Viterbese, due 3 a 1 contro Monza e Chievo e sconfitta di misura contro l’ostica Juve Stabia (unica squadra che rimarrà imbattuta contro i leoni giallo-rossi).



L’unico cambiamento nella squadra titolare è la conquista del posto di Borja Garces a danno dell’attaccante Dany Mota. Si assiste ad una vera esplosione delNino spagnolo che forma con Esposito un attacco formidabile.

Dopo la sconfitta arrivano 5 vittorie di fila tra cui il 2 a 0 nel derby contro la Spal e si arriva ad un punto dalla matematica promozione in serie A. L’ultimo ostacolo si chiama Venezia.

Calendario

Il Ravenna si presenta al Pierluigi Penzo senza timore e passa subito in vantaggio al 10 minuto con un’incornata del difensore Tonelli e raddoppia col centrocampista Sal. Esposito. Arriva poi la doppietta di Borja Garcés. Il Resto è storia.

IL RAVENNA OTTIENE LA SUA PRIMA PROMOZIONE IN SERIE A CON 6 TURNI D’ANTICIPO!!

Classifica a 7 partite dalla fine

 

 

Finale di Stagione

Mr. Rabellino decide di abbassare la pressione dei suoi giocatori per ringraziarli della splendida vittoria al primo anno. C’è da sottolineare che la motivazione dell’allenatore ha sicuramente dato energia e fiducia ai giocatori nei momenti chiave e Simone ha saputo toccare le giuste corde dei giocatori (risultati fra i più giovani della Lega per età media).

Decide quindi di andare in vacanza e seguire la squadra dalla tribuna nelle ultime partite lasciando che anche l’allenatore in seconda Fedele Limone raccolga i giusti riconoscimenti di una stagione fantastica.

La ciliegina sulla torta di questo campionato trionfale è la vittoria del campionato e le ulteriori vittorie finali che permettono al Ravenna di ottenere il record di punti e vittorie della storia della serie B.

 

Calendario finale
Vittoria finale

Classifica finale

 

Ambizioni future

La società è grata a Rabellino per l’impresa sportiva impensabile ad inizio campionato in quanto la società contava in una tranquilla salvezza e pone un budget ingaggi di 8,5 milioni di euro complessivi per la campagna acquisti estiva e budget trasferimenti di 11 milioni.



Sarà arduo il compito di Rabellino a riuscire a trattenere i prestiti di Morer, Gallo, Esposito e Garces e provare a rinforzare la rosa dovendo rispondere alle numerose offerte di trasferimento che riceverà il DS.

Gli uomini chiave della stagione

Sicuramente l’annata è stata formidabile per tutto l’11 in campo. I due terzini Gallo e Morer sono risultati i migliori corridori e macinatori di km.

Il portiere Silvestri migliore per passaggi riusciti. il duo d’attacco Esposito Garcés ha sfornato ben 49 gol complessivi. Sebastiano ha vinto il titolo di capocannoniere con 27 marcature,mentre Borja è risultato secondo raggiungendo quota 22.

 

Conclusioni

Sperando che l’avventura del Ravenna 2020-2021 vi sia piaciuta, vi invitiamo a condividere le vostre avventure in Football Manager 2020 inviandoci i fatti salienti delle vostri stagioni.

Per fare ciò non dovrete far altro che scriverci o attraverso la pagina contatti o attraverso il seguente email account:

  • ciao@footballmanageritalia.it

Penseremo noi a pubblicare ed organizzare il tutto con i vostri dati ed il vostro nickname.

Alla prossima

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.